Multimedia Edizioni
Archeologie
Archeologie
Ada Salas
Collana: Mediterranea
Pagine: 160
Traduzione: Raffaella Marzano
Cura: Raffaella Marzano
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il nuovo, straordinario ultimo libro della spagnola Ada Salas. Ossessionata da ciò che è nascosto, da ciò che da sottoterra ritorna alla luce, la poesia di Ada Salas in "Archeologie" è un dialogo serrato con il passato e gli oggetti che lo incarnano. Con testo a fronte, imperdibile nella traduzione di Raffaella Marzano.
*
«Se leggessi Archeologie" penserei subito che mi sarebbe piaciuto scriverlo. Se non l'avessi ancora letto mi piacerebbe leggerlo. Contro tutte le leggi del pudore direi che mi piacerebbe averlo scritto o letto perché amo questo libro. Ma poiché non si è proprietari e nemmeno veri autori di ciò che si scrive faccio questa dichiarazione d'amore: Archeologie ti amo. Nelle sue poesie si parla di e da un passato comune: con fascino con sorpresa con entusiasmo. La poesia scopre sempre o quello che non sappiamo o quello che pensavamo di non sapere ma che in realtà sapevamo: la corrente del tempo e della storia lascia in noi scorie e strati in cui le poesie vogliono (inconsciamente) entrare. Accanto a questa archeologia nella seconda parte Civitas il ritorno agli strati più profondi (anch'essi inconsci) del passato personale dell'autrice del mio passato: il giardino della mia casa d'infanzia il ricordo di mio padre perduto? Elegia e non: il passato viene trasposto come se fosse un presente vivo».
Ada Salas
Share

