Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Multimedia Edizioni

Le piume lucenti

Le piume lucenti

Michael McClure

Collana: Tracce - Casa della poesia

Pagine: 56

Traduzione: Raffaella Marzano

Cura: Raffaella Marzano & Sergio Iagulli

Prezzo di listino €15,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €15,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il primo libro italiano di una leggenda della beat-generation e della controcultura americana. Artworks di Michael McClure. Traduzione di Raffaella Marzano.

*

La poesia di McClure è una massa di energia protoplasmatica.

Allen Ginsberg

Michael McClure è il singolare maestro di quella voce del corpo, dei suoni che
troppo spesso vorremmo soffocare, della lingua che tutti dobbiamo finalmente
imparare.

Robert Creeley

Senza il ruggito di McClure non ci sarebbero stati gli anni Sessanta. Non è diminuito,
ma è diventato un urlo degli anni Novanta. Il leone è maturato.

Dennis Hopper

La sua poesia è libertà dell’anima che gioca nel regno del desiderio – riecheggiando
ballate, blues, vecchi testi, mentre si trasforma e si mostra. Celebrativo, sfuggente,
fresco, intenzionalmente rituale – sorprendente. 

Gary Snyder

*

Michael McClure nato a Marysville in Kansas nel 1932. Poeta, drammaturgo, cantautore e romanziere. Trasferitosi da giovane a San Francisco, divenne famoso per essere uno dei cinque poeti che lessero
alla mitica lettura alla San Francisco Six Gallery nel 1955 considerato il battesimo della beat-generation. Fu immortalato come Pat McLear in Big Sur di Kerouac. Ha studiato alle università di Wichita, dell’Arizona e di San Francisco. Ha intrecciato la sua attività di poeta con alcuni dei maggiori musicisti statunitensi, conferendo riconoscimento letterario e poetico a Bob Dylan e a Jim Morrison e scrivendo per Janis Joplin. È scomparso il 4 maggio 2020 ad Oakland, California, dove viveva con la moglie, la scultrice, Amy Evans McClure.

Visualizza dettagli completi